Deloitte ha pubblicato la nuova Annual Review of Football Finance e c'è un dato che ha catturato subito l'attenzione. La Serie A italiana ha terminato la stagione 2023/2024 con 2,9 miliardi di euro di ricavi. Sembra tanto, sì, ma non è nulla in confronto alla Premier League che è arrivata a 6,3 miliardi di sterline, cioè circa 7,4 miliardi di euro. È chiaro che il divario è ancora molto ampio e si riflette sulle infrastrutture, sulle scommesse calcio e anche sulle possibilità di crescita dei club.
Come sono stati i ricavi 2023/2024
I 2,9 miliardi incassati dai club italiani arrivano principalmente dai diritti televisivi (52%). Il resto, invece, arriva dalle sponsorizzazioni (34%) e dal botteghino (14%). L'aumento annuo è stato limitato al +2%. Sul fronte opposto, i 6,3 miliardi di sterline garantiti alle società di Premier consolidano la supremazia inglese. L'aumento è sostenuto da un balzo del commerciale oltre quota 2 miliardi di sterline e da degli stadi che sono costantemente sold out. La sproporzione è ancora più evidente se consideriamo il valore unitario. Un club di Premier genera in media 315 milioni di euro, contro i 145 milioni di una squadra di Serie A. Il diverso mix di ricavi si riflette anche nel rapporto salari/fatturato: 64% in Inghilterra, 68% in Italia.
Le ragioni del divario economico
Il primo elemento è televisivo. A dicembre 2023 la Premier ha chiuso il rinnovo domestico 2025-29 per 6,7miliardi di sterline, con un aumento del 4% rispetto al ciclo precedente. La Serie A, invece, ha mantenuto inalterato il proprio accordo quinquennale da 930 milioni a stagione con DAZN e Sky. Il distacco nei diritti internazionali è ancora più netto. La lega inglese in cassa più di 1,4 miliardi l'anno dall'estero, più di sei volte l'equivalente italiano. Sul versante commerciale, i club di Premier sfruttano gli stadi di nuova generazione, mentre in Italia solo la Juventus, l'Udinese e pochi altri club possiedono un impianto di proprietà. Poi, c'è anche la gestione dei costi. Grazie a una crescita più decisa dei ricavi, la Premier ha potuto ridurre il rapporto salari/fatturato senza sacrificare la competitività in campo. La Serie A, invece, resta compressa tra l 'esigenza di spendere tanto negli ingaggi per attirare i talenti e la progressione più lenta dei ricavi totali. Quindi, c'è una minore capacità d'investimento nelle tecnologie e nel marketing.
Quali sono le sfide per il campionato italiano
Il 2025 si annuncia come un anno fondamentale. A Milano l'iter per un nuovo impianto destinato all'Inter e al Milan entra nella fase decisiva, mentre la Roma e il Napoli lavorano a dei progetti simili che potrebbero incrementare il match-day revenue del 25% entro il 2030. Oltre a questo, i canali digitali potrebbero generare delle nuove entrate dai contenuti premium e dalle partnership globali, questo potrebbe avvicinare il campionato a un'audience internazionale più giovane. Un altro fronte competitivo riguarda le quote serie a proposte dai principali operatori di betting. È chiaro che se aumentano i livelli di liquidità c'è anche la possibilità che il torneo venga visto di più anche sui mercati esteri. Di conseguenza, è possibile attirare degli sponsor non tradizionali che provengono dal settore dei servizi finanziari e delle tecnologie di pagamento.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 22:00 Palermo, in programma un'amichevole pazzesca al Barbera
- 21:00 "Totti mi sta sempre vicino". Pagano, il talento che vuole accendere Bari. E Mou di lui disse...
- 20:45 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 20:43 UFFICIALE - Pagano il primo arrivo! Comunicato e formula
- 19:30 Tutto quello che c'è da sapere su Cerofolini: dall'amicizia con Buongiorno all'esordio in A con la Viola
- 18:20 Sorpresa Bellomo! Visite mediche col Bari e rinnovo. Sarà bandiera
- 17:40 Bari, arrivato anche Pagano. Attesa per visite e firma
- 17:00 Fossati cambia maglia: ufficiale il nuovo club dell'ex Bari
- 16:00 Cerofolini e non solo: tutti i numeri uno del Bari nell'ultimo decennio
- 15:30 FOTO - Serie B, ecco il nuovo pallone del campionato
- 15:00 Lucarelli su Protti: "Vincerà questa sfida. Tifosi Bari? Gli hanno riempito il cuore"
- 14:00 Calendario Serie B in stand-by: il motivo dell'attesa
- 13:00 Simeri promuove: "Sta venendo fuori un grande Bari"
- 12:00 GdM - Caserta scommette su Sibilli: sarà una risorsa. Ecco il ruolo
- 11:30 TuttoBari - Bollino: "Bari? Addio mi rammarica, Di Cesare fu esemplare. Aspetto un progetto vincente". E a Protti: "Forza Igor!"
- 10:00 Chi è Rao, la stellina in orbita Bari che ha attirato l'attenzione di Napoli e Atalanta
- 09:00 Lapadula-Antonucci: chi darebbe più garanzie?
- 08:30 Rep - Triennale Cerofolini: non sempre impeccabile in un aspetto. Moncini titolare? Non è detto. Obaretin tornerà in biancorosso
- 08:00 Cinque cose da sapere su Moncini: dalla passione per la scuola all'avventura con la Juventus
- 07:30 Protti, affetto immenso. Striscione sotto la stanza d'ospedale. Lui commosso e ringrazia
- 07:00 Il mercato delle altre – Colpo Mantova con Falletti. Pescara scatenato con tre colpi all’orizzonte. Nuovo rinforzo per il Modena
- 23:00 Da La Spezia - Niente ritiro per Antonucci, che apre al Bari. Serve accordo tra club sulla formula
- 21:00 Bari, quanti addii: la lista di chi ha già salutato è lunga. Ora tocca rinfoltire
- 20:00 Bollino a TuttoBari: "Caserta preparato, LDL figura presente. Acquisti? Consiglio qualche nome"
- 19:00 "Partita da dentro o fuori". Così Allegri su Milan-Bari in Coppa Italia
- 18:00 Falletti, ancora biancorosso dopo il Bari. Di Marzio: "Fatta col Mantova"
- 17:10 Anche Moncini è arrivato a Bari: "Non vedo l'ora di iniziare"
- 17:00 Koutsoupias: "A Bari il momento più bello. Mi sarebbe piaciuto rimanere"
- 16:30 "Cumuli di scorie"
- 16:00 Ecco Dickmann! Arrivato in città, ora visite e firma
- 15:30 Cerofolini è a Bari: "Non vedo l'ora di firmare"
- 15:00 Dickmann, la carriera di un terzino affidabile: esperienza, corsa e continuità
- 14:00 Protti, che storia con i galletti: tutti i numeri del bomber in biancorosso
- 13:15 Maiello resta in Puglia. Ufficiale la firma col Casarano
- 13:00 Di Mariano accostato al Bari: la decisione di Inzaghi a Palermo
- 11:30 Oliveri, quale futuro? Se lo contendono due big di Serie B
- 10:45 Tuttosport - Il Bari sogna Lapadula. Difesa, nel mirino un difensore della Fiorentina
- 10:25 CdS - Antonucci più di Lapadula. Incontro con lo Spezia: si tratta la formula. Lella bis? Altri sei colpi
- 10:15 GdS - Obaretin, l'Empoli conta di chiudere a breve. Avellino: trattativa viva per Insigne. E spunta pure Tutino
- 09:00 Dal web: "Favilli? Ha fatto bene a salutare, qui non c'è futuro. Diserzione? Atto di fede da parte dei tifosi"
- 08:00 Milan, scatta il raduno: ecco i convocati di Max Allegri
- 07:30 Maita e i rumor in uscita. Dalla Campania: piace ad Auteri
- 07:00 Verso Milan-Bari: gli ex che hanno vestito entrambe le maglie
- 22:00 Il raduno, le amichevoli, la Coppa: le date dell'estate biancorossa
- 20:30 Quanto affetto per Igor! Da Mancini a Casiraghi, tutti i commenti social per l'ex bomber
- 19:00 Atmosfera tesa in casa Milan. I tifosi su Instagram: "Domani la Sud non sarà presente al ritiro"
- 18:00 Mercato, arriva Rao? Bari, quegli affari col Napoli nell'era DeLa, da Obaretin a Folorunsho
- 17:00 TuttoBari - Totò Lopez: "Bari stanca. La diserzione? Uno smacco per i DeLa"
- 16:00 Bari, senti Sforzini: "Con Caserta la squadra può centrare i playoff"
- 14:30 La battaglia di Igor Protti. La partita più difficile nella speranza di vincerla
- 13:15 Faggi ancora via? TuttoC svela: "E' valutato da un club"
- 12:30 Il Palermo e gli esuberi. Niente ritiro? Il CdS: "Timido interessamento Bari"
- 11:30 Protti, il post del Bari: "Forza Zar. Tutti pronti a fare il tifo per te"
- 11:25 CdS - Dickmann, Verreth e Moncini: biennale. Martedì Cerofolini. Pagano, c'è il riscatto. Rao, prestito secco
- 11:15 Tuttosport - Insigne, obiettivo Avellino. Il Bari ha chiesto Pandolfi. Tutto fatto per tre arrivi
- 10:45 GdS - Empoli, in arrivo Obaretin dal Napoli
- 10:30 TuttoB - All'Avellino un'ala del Sassuolo. Battuto anche il Bari
- 09:15 TuttoBari - Luigi Garzya: ''Caserta mi piace molto. Igor Protti? Ecco cosa dice il mio cuore''
- 08:30 Protti commuove. Bari tifa per l'ex bomber: quello striscione al San Nicola
- 08:00 Moncini e non solo: Bari, una lunga storia di “arieti” e la speranza di ogni estate