Nella sua prima conferenza stampa da allenatore del Bari, Fabio Caserta ha tracciato con chiarezza la base del suo progetto tattico: i moduli saranno 4-3-3 e/o 4-2-3-1. In entrambi i moduli, però, esiste un punto di snodo irrinunciabile: l’equilibrio in mezzo al campo. E per garantirlo serve un regista, o comunque un centrocampista difensivo con piedi buoni. Un giocatore che sappia dettare i tempi, assorbire il pressing, costruire dal basso e dare ordine alla manovra.

Al momento, nella rosa 2024-25, questa figura manca del tutto. Mattia Maita, impiegato più volte davanti alla difesa per necessità, ha dimostrato di non essere un regista naturale. Benali è l'unico profilo che fa organizzatore del gioco, può portare esperienza ma non può bastare come unico playmaker. Altri profili che nella scorsa stagione potevano agire in mediana – come Maggiore, Lella e Favasuli – non saranno riscattati.

È una lacuna evidente, tanto più alla luce dei moduli ipotizzati da Caserta. Nel 4-3-3 il regista è il metronomo, nel 4-2-3-1 uno dei due mediani deve comunque avere piedi buoni e intelligenza tattica. A questo si aggiungono le parole, molto chiare, del direttore sportivo Magalini e del vicepresidente Di Cesare: il Bari prenderà un attaccante e un difensore, ma la logica dice che ci sarà da intervenire anche per un centrocampista. È una conseguenza tecnica, oltre che numerica.

Serve un profilo pronto, affidabile, possibilmente esperto della categoria. Non un adattato o una scommessa. Serve un giocatore tecnico che dia identità alla squadra e costruisca la manovra con personalità, ancora meglio se un leader. Nei suoi precedenti, Caserta ha sempre avuto questo tipo di figura. Ora lo cerca anche a Bari.

Il primo colpo del nuovo corso potrebbe (e forse dovrebbe) essere proprio lui: il numero 6. Perché nel calcio si può fare a meno di tante cose, ma non di un’idea chiara su chi deve farla girare. E oggi, nel cuore del Bari, quella figura ancora manca.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 26 giugno 2025 alle 07:00
Autore: Enrico Scoccimarro
vedi letture
Print